Bomboniere Solidali
Scegli di festeggiare il TUO GIORNO SPECIALE con un gesto a sostegno dei Diritti Umani.
Scegli di festeggiare il TUO GIORNO SPECIALE con un gesto a sostegno dei Diritti Umani.
Partecipa alle nostre manifestazioni organizzate in Piemonte e Valle d'Aosta
Benvenuti sul sito della Circoscrizione Piemonte Valle d'Aosta di Amnesty International
In nome della sicurezza e in cambio di “promesse” di miglioramenti economici, in Italia e nel mondo, è in atto un processo di erosione delle libertà civili e politiche acquisite. Nel nostro paese norme eccezionali, leggi e decreti prendono di mira sia alcune categorie vulnerabili a cui sono negati o limitati alcuni diritti individuali quali la libertà di espressione o manifestazione,
Un grande saluto a tutte le persone che ci accompagnano ormai da tre lunghissimi anni nel nostro percorso per cercare VERITA’ E GIUSTIZIA per nostro figlio Giulio. Un percorso di dolore come genitori e cittadini, ma “azioni”, anche piccole ma costanti e quotidiane, ci hanno aiutato a tenere sempre viva la nostra ricerca di Verità.
Il 25 gennaio 2016 il nome di Giulio Regeni si aggiungeva a quelli dei tanti egiziani e delle tante egiziane vittime di sparizione forzata. Pochi giorni dopo, il 3 febbraio, il nome del ricercatore italiano si aggiungeva al lungo elenco delle persone torturate a morte in Egitto. Eccoci quindi ad organizzare il terzo, e speriamo ultimo, anniversario della scomparsa di Giulio in assenza della verità,
L’uccisione del giornalista dissidente saudita, Jamal Khashoggi, è solo l’ultima di una lunga serie di violazioni dei diritti umani che si aggiungono all’incredibile lista di quelle compiute in Arabia Saudita. Ecco dieci cose da sapere sul regno della crudeltà: 1 – GUERRA DEVASTANTE NELLO YEMEN La coalizione guidata dall’Arabia Saudita ha contribuito in modo significativo a una guerra che ha
“L’iniziativa del Sindaco di Palermo di disapplicare alcune disposizioni del Decreto sicurezza è una conferma di quanto abbiamo già più volte sostenuto a proposito dei potenziali effetti di quel decreto sulla vita di tante persone“, ha dichiarato Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia. “A chi è presente, anche irregolarmente, sul territorio italiano, fino a che
25 gennaio – Una corte d’appello dell’Iran annulla la condanna a morte di Saman Naseem, giudicato colpevole di un omicidio commesso a 17 anni. Nel febbraio 2015 gli appelli (quasi 300.000 complessivamente da Amnesty International) avevano consentito la sospensione all’ultimo minuto dell’impiccagione. La condanna a morte è stata sostituita da una pena detentiva di cinque
A metterle insieme, le persone che la sera del 10 dicembre hanno riempito le piazze di quasi 90 città per ricordare i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani erano di più di quelle presenti sabato scorso a Roma in piazza del Popolo. In queste ore stanno circolando foto di fiaccole accese, a migliaia,
Dal 25 Novembre al 21 Dicembre, “WRITE FOR RIGHTS 2018“: la maratona globale di azioni urgenti di Amnesty International in favore di donne che difendono i diritti umani. Da ormai sedici anni, Amnesty International Italia, insieme a numerose altre sezioni dell’organizzazione nel mondo, si mobilita per far sentire la voce di prigionieri di coscienza, difensori
Lunedì 12 novembre 2018 dalle 15.00 alle 18:00 presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Quintino Sella” in Via Rosselli 2 a Biella si è tenuta una sessione del Corso di Formazione per docenti di scuole secondarie di secondo grado. L’incontro organizzato da CISV, Libera, Amnesty International e Caritas Diocesana Biella ha avuto come relatore Riccardo Noury, portavoce
Tanta gente venerdì 9 novembre 2018, presso lo Spazio Incontri della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo in Via Roma 15 a Cuneo per assistere all’ultimo appuntamento per l’autunno 2018 di “Resistenze di Oggi – Informare per Resistere” del Centro Culturale “don Aldo Benevelli” dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian. Ospite della serata Carla Gottardi, attivista di Amnesty